CERTIFICAZIONI

Certificazioni per il personale scolastico: ATA - CERTIFICAZIONI INFORMATICHE
CERTIFICAZIONE INFORMATICA “EIRSAF FULL”
La Scuola Nazionale, con sede in Potenza è attualmente “IT-CENTER” della IRSAF di Orta di Atella (Caserta), svolge la funzione di Centro di preparazione, accogliendo gli studenti che scelgono di iscriversi sia a dei corsi in aula che seguire anche i corsi di formazione online.
La Scuola Nazionale con l’attivazione dei corsi di informatica, e in particolare con i corsi che consentono il rilascio della certificazione “EIRSAF FULL”, vuole raggiungere importanti obiettivi:
- Ottenere competenze informatiche al fine di migliorare la propria posizione lavorativa;
- Inviare il proprio curriculum dove l’iscritto intende candidarsi per esercitare l’attività lavorativa nel settore specifico;
- Investire in tecnologie informatiche per ottenere certificazioni “EIRSAF FULL” per aumentare il punteggio relativo al personale Ata;
- Le certificazioni si possono essere ottenere, e questo è un vantaggio, seguendo dei corsi online, grazie anche all’innovativa della piattaforma e-elearning per la formazione a distanza (FAD) messa a disposizione dalla casa madre.
PERCHE’ SI CHIAMA EIRSAF
Molti sono curiosi di conoscere perché le certificazioni sono denominate con il nome “Eirsaf”. E’ semplice. Eirsaf è un acronimo che indica il polo di Educazione all’informatica dell’Istituto di Ricerca Scientifica di Alta Formazione. Le certificazioni rilasciate da IRSAF sono tutte riconosciute dal Ministero della Pubblica Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Miur) e sono accettate sia in Italia che in Europa.
A CHI E’ RIVOLTO “EIRSAF FULL”
La certificazione Eirsaf Full è rivolta a coloro che hanno intenzione di dimostrare una competenza informatica avanzata, da sfruttare sia per scopi personali che in ambito lavorativo. Per ottenere la predetta certificazione si dovranno superare sette esami e che nello specifico vengono qui analizzate:
- Informatica e sicurezza,
- Internet e online collaboration,
- Videoscrittura e rappresentazione immagini livello avanzato,
- Fogli di calcolo livello avanzato,
- Database livello avanzato,
- Gestione delle presentazioni livello avanzato,
- E-citizen e Smart DCA.
Per prepararsi a sostenere questi sette esami per la certificazione Full è consigliabile seguire un corso dedicato, in modo da conseguire più facilmente questa certificazione informatica riconosciuta dal Miur.
SVOLGIMENTO ESAMI “EIRSAF FULL”
Per svolgere l’esame “Eirsaf” è necessario prenotare la propria partecipazione alla sessione di valutazione rivolgendosi ad un Et-center.
Ogni esame per la valutazione delle macrocompetenze si svolge presso un centro accreditato, in modo che in caso di esito positivo l’esame possa essere aggiunto alla Skill Card.
Coloro che intendono conseguire una certificazione informatica devono diventare titolari di una Skill Card: si tratta di una tessera virtuale che ha la funzione di tener nota di tutti gli esami che sono stati effettuati e di quelli che sono stati superati con profitto.
Completata la Skill Card si riceverà la certificazione informatica desiderata.
Per quanto riguarda le modalità d’esame, essi si svolgono con delle prove a risposta multipla. Per considerare la prova superata sarà necessario rispondere correttamente almeno al 60% delle domande, mentre ottenendo una percentuale inferiore la prova dovrà essere considerata non superata. In caso di esito negativo si potrà ripetere l’esame
RIPETIZIONE ESAME “EIRSAF FULL”
Nel caso che un esame non dovesse andare come previsto non ci si dovrà disperare, infatti sarà possibile ritentare l’esame dopo che saranno trascorse almeno novantasei ore, quindi non si dovrà attendere molto.
Può capitare talvolta che l’esame vada male pur essendo preparati: l’emozione può giocare brutti scherzi, ma anche il caso può contribuire facendo uscire delle domande difficili alla prova d’esame. Basterà ripetere il test dopo qualche giorno per superarlo e aggiungerlo alla propria Skill Card.
SCADENZA CERTIFICAZIONI “EIRSAF FULL”
A differenza delle più note certificazioni che scadono dopo appena tre anni, la certificazione Eirsaf non ha una scadenza, ma possono essere considerate valide a tempo indeterminato.
Questo è un grande vantaggio perché non ci si dovrà preoccupare di sostenere nuovamente gli esami per rinnovare la validità della certificazione, ma una volta ottenuta sarà sufficiente inserirla nel proprio curriculum per godere dei benefici professionali che è in grado di offrire.
Non vi è scadenza né per le certificazioni appartenenti al profilo standard, né per le certificazioni appartenenti al profilo professionale.
Tutte le certificazioni rilasciate da Eirsaf hanno quindi una durata illimitata e sono fortemente consigliate per i professionisti che intendono fare un avanzamento di carriera.
RICONOSCIMENTO CERTIFICAZIONI “EIRSAF FULL”
Il 23 gennaio del 2017 con nota AOODGPER REGISTRO UFFICIALE (U). 0002917.23-01-2017 il Miur ha stabilito il riconoscimento delle certificazioni Eirsaf Green, Eirsaf Four ed Eirsaf Full, stabilendo anche il punteggio associato nelle graduatorie docenti, ATA e infermieri. Le certificazioni Eirsaf sono tutte riconosciute dal Miur e accettate sia in Italia che nell'UE.